L’interattività è divenuta una parola chiave nel mondo della comunicazione: la capacità di generare interazione, di suscitare interesse e di coinvolgere un’audience non è solo riservata agli ambienti sociali della Rete, ma anche alle relazioni interpersonali face-to-face.
Comunicare in pubblico in modo efficace, catturare una platea con il semplice ausilio delle parole è un’arte che si può apprendere in diversi modi: frequentando corsi, leggendo manuali, ascoltando e studiando i grandi oratori per comprenderne lo stile, ma non solo…
Toastmasters International, organizzazione senza scopo di lucro nata negli Stati Uniti nel 1924 e presente in tutto il mondo, mette a disposizione gli strumenti che consentono a chiunque di sviluppare l’abilità del public speaking.
Con il metodo Toastmasters le persone imparano:
- a preparare un discorso (provandolo prima a casa);
- a tenere il discorso davanti ad un pubblico (affrontando le proprie paure);
- a ricevere un feedback sincero e costruttivo che le aiuta a crescere e a sviluppare il proprio stile;
- a dare un feedback sincero e costruttivo e che aiuta gli altri a crescere;
- il tutto divertendosi.
L’Executive Master in Social Media Marketing & Web Communication della Scuola di Comunicazione IULM si fa quindi promotore dell’evento “Toastmasters – Per imparare a comunicare in pubblico divertendosi” che si terrà martedì 12 gennaio 2010 dalle ore 18:00 alle 20:00 presso l’Università IULM di Milano.
Se ti attrae l’idea di imparare a parlare in pubblico attraverso un percorso “learn by doing”, vienici a trovare! Per registrarti puoi semplicemente rispondere a questo post o inviarci un’email al seguente indirizzo: master.socialmedia@scuolacomunicazioneiulm.it
Ti aspettiamo!
Commenti recenti