Pubblichiamo con piacere il post di Micaela Fiorito, studentessa della prima edizione di questo Master in Social Media Marketing & Web Communication, ora impegnata in diversi progetti di comunicazione digitale, tra cui il blog SustainabItaly che ha l’obiettivo di mappare le migliori realtà italiane che operano nel settore della sostenibilità così come gli enti e le aziende che adottano un approccio etico e responsabile alle proprie attività.

Micaela si è fatta promotrice a tutti gli effetti delle tematiche relative alla Sostenibilità Ambientale organizzando a Roma un “GreenCamp” che si terrà proprio il 22 aprile 2010, in concomitanza con la 40° Giornata Mondiale della Terra.

Augurando a Micaela ogni successo, attendiamo un suo riscontro post-evento sui temi discussi e sui risultati della giornata. 🙂

GreenCamp 2010 Roma

Il prossimo 22 aprile, milioni di persone in ben 175 Paesi festeggeranno la Giornata Mondiale della Terra con manifestazioni, meeting , eventi di ogni tipo e, soprattutto, con la voglia di celebrare la bellezza del pianeta che ci ospita e la sua importanza per la nostra vita.
L’ Earth Day è un’occorrenza nata nel 1970 negli Stati Uniti dalla volontà di un gruppo universitario di ricercatori ed ecologisti che volevano sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di tutelare e proteggere le risorse naturali a nostra disposizione.
Da allora, per ben 40 anni, questa celebrazione continua a ripetersi e sembra potersi definitivamente considerare al pari di un rito tradizionale, sia per i popoli occidentali che per quelli orientali.
Quest’anno, insieme a Nicolò Wojewoda, abbiamo deciso anche noi di contribuire a questa occasione organizzando un GreenCamp dedicato ai temi della Sostenibilità Ambientale.
L’evento nasce con l’intenzione di creare un’occasione di confronto e condivisione tra i giovani che hanno a cuore il futuro dell’ambiente e soprattutto buone idee in tema di sostenibilità.

Il GreenCamp si terrà a Roma

il 22 aprile 2010,

a partire dalle ore 10:00

in via Salaria 403 (sala riunioni – Villa Ada)

L’evento sarà realizzato nella forma di una conferenza aperta (tutti possono prenotare il loro intervento),
ed ha l’obiettivo di affrontare il tema dello Sviluppo Sostenibile su 3 dimensioni fondamentali:
1) Innovazione Tecnologica
2) Green Lifestyle e politiche ambientali
3) Comunicazione e Marketing
Durante la giornata sarà presentata la prima “GreenSurvey” dedicata ai giovani sul tema dello Sviluppo Sostenibile, e curata da Nicolò Wojewoda e Sustainab.Italy. I risultati del sondaggio saranno registrati sotto licenza Creative Commons (Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5) e condivisi con tutti i partecipanti registrati all’evento.
Inoltre, le opinioni raccolte saranno presentate da Nicolò Wojewoda durante la prossima riunione della Commissione per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, che si terrà a New York dal 3 al 14 maggio 2010. Nicolò è stato invitato a partecipare ai lavori della Commissione come rappresentante del gruppo Children & Youth (unico rappresentante Italiano), e sarà con noi durante il GreenCamp per raccontarci la sua esperienza e i suoi obiettivi in vista della riunione.

***

Agenda (scheduling provvisorio)

10:00 AM -> Registrazione dei Partecipanti
10:30 AM -> Apertura GreenCamp 2010
10:40 – 13:00 AM -> Speech dei Partecipanti
13:00 – 14:00 AM -> Lunch Time
14:00 – 16:00 -> Plenaria di chiusura lavori
***
Il GreenCamp 2010 non ha sponsor. Il nostro evento ha l’unico obiettivo del confronto e del networking tra persone interessate al tema della Sostenibilità.

***

Per iscriversi:

***
Sono previste modalità di ascolto e di coinvolgimento attivo anche nei confronti di coloro che non potranno partecipare fisicamente all’evento attraverso questi canali:

Le proposte che riceveremo attraverso questi canali saranno citate e discusse durante il GreenCamp!
Redigeremo anche un Report Ufficiale del GreenCamp in cui saranno indicati tutti gli interventi realizzati, e gli esiti delle discussioni avviate nelle sessioni di confronto. Il report verrà condiviso con tutti i partecipanti e con chi avrà segnalato i temi di discussione.
Purtroppo non avremo una connessione internet tale da poter gestire una diretta streaming (ci sarebbe piaciuto tantissimo!!), ma ci sarà un live twitting su https://twitter.com/GreenCampRoma. Per intervenire, utilizzare l’hashtag: #GCR2010