Giovedì 15 marzo presso l’Università IULM di Milano, nella cornice della Milano Digital Week, si è tenuto un incontro dedicato ai temi dell’Artificial Intelligence e della Big Data Analysis, con un particolare focus sul modo in cui il loro avvento sta rivoluzionando le logiche del marketing aziendale e della business intelligence.


From Big Data to AI. Uno nuovo modo di fare marketing ha visto la partecipazione di affermati esperti del digitale, come Alessio Semoli (Presidente di PranaVenture) e Guido Di Fraia (Direttore Scientifico dell’Executive Master IULM in Social Media Management & Business Communication), che hanno dato vita ad una open lecture incentrata sulle nuove e straordinarie opportunità offerte alle aziende dall’Intelligenza Artificiale e dal Cognitive Computing.

Ad arricchire l’incontro hanno contribuito aziende internazionali del settore (Cisco, Sizmek, Wolfway, Indigo AI) illustrando alcune soluzioni e sistemi in grado di abilitare processi data driven, per attività di comunicazione e marketing digitale

Nel corso dell’evento è stato inoltre presentato il nuovo Executive Master IULM in Data Management & Business Analytics nato proprio per rispondere alla crescente richiesta, da parte del mercato del lavoro, di figure professionali in grado di utilizzare i più avanzati strumenti di analisi dei dati basati sull’intelligenza artificiale per la pianificazione di strategie di marketing data driven e la business intelligence.


Al termine della giornata, si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi della IX Edizione dell’Executive Master in Social Media Marketing & Digital Communication, una preziosa occasione per rincontrare i diplomati dello scorso anno e scoprire gli sviluppi che hanno avuto i loro percorsi professionali, una volta concluso il percorso formativo.