Si è conclusa a Milano il 1 luglio 2013, con la cerimonia di Graduation Day la prima Roche Digital Academy: 80 professionisti di una delle più importanti aziende farmaceutiche hanno partecipato, negli scorsi mesi, al Master in Marketing Farmaceutico Digitale messo a punto dal Digital Solutions Team di Roche Italia, in collaborazione con la Scuola di Comunicazione IULM e con il supporto organizzativo di up! strategy to action, appositamente ideato per il settore farmaceutico.
Un vero e proprio percorso formativo lungo sei mesi, che ha portato nella sede di Roche Italia ben 11 docenti dell’Università IULM, coordinati dal Prof. Guido Di Fraia, per consentire ai dipendenti, con diverse competenze e ruoli aziendali, di seguire agevolmente le lezioni: dalle dinamiche delle Digital PR a quelle tipiche dell’ Ufficio Stampa 2.0, dall’utilizzo dei siti web come vetrina per il marketing aziendale all’approfondimento dei principi SEO e SEM, per un totale di oltre 100 ore di didattica arricchita da case study ed esercitazioni di gruppo
“Questo appena concluso è un nitido esempio di come e di quanto la nostra Scuola di Comunicazione, segmento operativo dell’Università IULM, sappia proporre progetti formativi davvero mirati e all’avanguardia – commenta il professor Giovanni Puglisi, Rettore dell’Università IULM – Il Master in Marketing Farmaceutico Digitale studiato per Roche assicura ai dipendenti di questa primaria azienda il trasferimento di un know-how applicativo capace di rispondere a un bisogno effettivo, concreto, quotidiano”.
Anche Guido Di Fraia, direttore scientifico del Master, sottolinea: “Non nascondo che il corso organizzato per e insieme a Roche, primo nel suo genere in Italia, abbia rappresentato una sfida a livello di progettazione e di delineazione dei contenuti piu’ adatti a intercettare i bisogni formativi di personale qualificato in un settore cosi’ ricco di specificita’ come e’ quello farmaceutico. Tuttavia, a giudicare dai feedback raccolti, mi pare di poter dire che tale sfida sia stata vinta”.
Investiamo in modo continuo nella formazione dei nostri dipendenti – commenta Maurizio de Cicco, amministratore delegato Roche Spa – e lo facciamo oggi in modo specifico nel dialogo digitale con i nostri interlocutori professionali e con l’opinione pubblica […] Il programma formativo – spiega de Cicco – ha messo in luce ed indicato le principali caratteristiche e dinamiche di utilizzo dei piu’ comuni strumenti e canali di comunicazione digitale come Facebook, YouTube, Twitter, LinkedIn e poi forum e blog. Sono questi ormai veri e propri ponti relazionali diretti con gli stakeholder Roche: non solo con i clinici e le istituzioni ma anche con tutti i cittadini”.
Commenti recenti