Riprendiamo la nostra Rubrica sui Diplomati del Master IULM in Social Media Marketing & Web Communication. Di seguito riportiamo l’esperienza di crescita personale e professionale di Cristina Palermo, partecipante alla V Edizione.
“Hai trovato lavoro dopo il Master? Di cosa ti occupi?
Lavoro come digital consultant presso una società di mobile e digital marketing la cui mission è accompagnare le aziende in tutte le fasi del processo di ideazione e creazione di un progetto digitale.
Mi occupo nello specifico di analisi e ascolto del web e contribuisco alla progettazione delle soluzioni da proporre al cliente.
Dai tuoi contatti ed esperienze con il mondo aziendale qual è secondo te il livello di consapevolezza nella gestione dei social media e degli strumenti del digital marketing?
Purtroppo non è ancora elevato, soprattutto quando si lavora in agenzie o aziende di piccole e medie dimensioni. Personalmente ho avuto la fortuna di non aver mai dovuto scontrarmi con dirigenti o clienti che non capissero il valore del mio lavoro, ma per molti colleghi che operano in questo settore la situazione è diversa. Gli aneddoti sui manager che non capiscono l’oggettività di alcune osservazioni o su clienti che considerano “dettagli” gli elementi fondamentali di un progetto sono purtroppo numerosi. Affrontare questo genere di difficoltà non è affatto piacevole e mostra una certa immaturità del mondo aziendale.
In ogni caso voglio essere fiduciosa: l’importante è non abbassare mai la qualità per andare incontro ai capricci di chi non ha le competenze per valutare certe attività, armarsi di pazienza e, quando è possibile, sostenere le proprie proposte facendo leva sui dati che emergono dal proprio lavoro… analytics, sistemi di tracking e misurazione delle performance servono anche a questo!
Quali consigli daresti a un candidato al nostro master, che deve affrontare un percorso di formazione e lavoro nel campo della comunicazione online?
Quando ripenso ai miei ex compagni di master riesco a individuarne due principali tipologie: quelli che conoscono già il proprio percorso e quelli che invece non hanno ancora le idee chiare su quello che vogliono fare!
Alla prima categoria appartiene chi ha già un’esperienza più o meno consolidata nel mondo professionale o chi ha un progetto da sviluppare, una carriera da realizzare. In questo caso il mio consiglio è: domandare, domandare, domandare. Il master non è solo un momento di formazione ma è anche una grande occasione per confrontarsi con docenti, professionisti e colleghi, per incontrare nuovi punti di vista e far nascere nuove collaborazioni e idee di business.
Alla seconda tipologia in genere appartiene chi è più giovane o chi è in cerca di un lavoro. In questo caso il mio consiglio è quello di essere curiosi e di utilizzare tutto quanto viene descritto e sperimentato durante le lezioni come punto di partenza per ulteriori approfondimenti. Il digital marketing è un settore così ampio che alla fine chi cerca…trova la sua strada.
In che modo il Master è stato utile per te e per il tuo percorso professionale?
Il master è stato per me principalmente un’esperienza di vita. Ero una delle allieve più giovani del mio corso, mi ero laureata da poco e non sapevo ancora “cosa volessi diventare da grande”. Grazie al master ho potuto ampliare le mie conoscenze in un settore nuovo e in espansione. Ho scoperto inoltre che la mia personale voglia di crescere era proporzionale all’energia e al carisma delle persone che incontravo.
Il master mi ha permesso di avere un quadro ampio di quello che il mondo del digital marketing aveva da offrirmi. E una volta scelta la direzione verso cui volevo portare la mia vita, avevo anche gli strumenti e le competenze per farlo: ero pronta per cambiare città e cominciare un nuovo e gratificante percorso.”
Ringraziamo davvero Cristina, augurandole di proseguire brillantemente sulla strada intrapresa.
Commenti recenti